Svolgiamo attività di programmazione e pianificazione strategica, ricerca, valutazione e consulenza specialistica rivolta alla Pubblica Amministrazione, alle Istituzioni e Agenzie pubbliche, alle Imprese private e agli Enti del Terzo Settore.

I nostri servizi

Accompagniamo i processi di governance, trasformazione e innovazione:

Assistenza tecnica nella programmazione, gestione e attuazione dei fondi europei e di investimento

Supportiamo la Pubblica amministrazione sia a livello nazionale ed europeo sia a livello regionale e locale nelle attività di programmazione, gestione e attuazione di Politiche o Programmi cofinanziati dai Fondi Strutturali o da altre fonti di finanziamento europee e/o nazionali.
  • Programmazione e pianificazione strategica dei fondi nazionali e comunitari
  • Redazione di documenti di programmazione
  • Consulenza integrata e project management
  • Supporto alla preparazione di bandi di gara e avvisi
  • Istruttoria e valutazione di progetti e programmi
  • Assistenza e consulenza legale e tecnico-giuridica alle amministrazioni
  • Predisposizione di sistemi di gestione e controllo della spesa
  • Predisposizione di procedure e strumenti per la rendicontazione
  • Valutazione e controllo di congruità e dell’efficienza della spesa

Monitoraggio e controllo

Forniamo sia servizi di monitoraggio di politiche pubbliche e progetti o interventi finanziati dai Fondi Strutturali o da altre fonti di finanziamento europee e/o nazionali, sia servizi per le attività di controllo amministrativo, contabile, tecnico e finanziario.
  • Progettazione e realizzazione di sistemi di monitoraggio fisico, procedurale e finanziario
  • Attivazione di procedure e di strumenti di monitoraggio
  • Quantificazione set di indicatori e analisi quali-quantitative dei dati di monitoraggio
  • Predisposizione di procedure di controllo amministrativo e contabile
  • Realizzazione di controlli tecnici, amministrativi e contabili di I e II livello

Valutazione

Supportiamo la gestione e l’efficacia degli interventi collegati a politiche, programmi o interventi, svolgendo la verifica dei risultati e degli impatti prodotti.
  • Valutazione ex ante, in itinere ed ex post di programmi e di politiche nazionali e comunitarie e di progetti
  • Valutazione di impatto di programmi e di politiche nazionali e comunitarie e di progetti
  • Valutazione tematiche su specifici aspetti strategici e/o trasversali dei programmi
  • Supporto alla Pubblica Amministrazione per la valutazione ambientale strategica (VAS), l’analisi di impatto della regolazione (AIR), la valutazione dell'impatto della regolazione (VIR) e l’Analisi Costi-Benefici (ACB)
  • Bilancio sociale e ambientale

Ricerca in campo socio-economico e istituzionale

Realizziamo analisi e approfondimenti a supporto di una gestione efficace e innovativa delle politiche pubbliche, negli ambiti delle molteplici aree di lavoro della società. L’approfondimento dei temi fondamentali in ambito socio-economico e istituzionale ci consente di intercettare i processi di innovazione in corso, di cogliere la dinamica e l’evoluzione dei fenomeni analizzati e di utilizzare tale bagaglio informativo nel supporto alla programmazione, al governo dei processi, al rafforzamento della governance dei Committenti.
  • Analisi nelle diverse aree di lavoro della società (link) a livello europeo, nazionale e regionale
  • Indagini quantitative
  • Indagini qualitative con metodi e tecniche individuali e di gruppo
  • Analisi di benchmarking tra esperienze e paesi diversi

Supporto alle politiche di sviluppo socio-economico e territoriale

Forniamo supporto alla programmazione e all’attuazione di interventi e politiche attraverso la verifica della convenienza e della sostenibilità ambientale, socio-economica, amministrativa, istituzionale, giuridica e tecnica.
  • Analisi dei sistemi socio-economici e territoriali
  • Analisi di scenario, foresight e benchmarking
  • Studi di fattibilità e analisi costi/benefici di politiche, progetti e interventi
  • Analisi di qualità e di gradimento dei servizi pubblici locali
  • Marketing territoriale e turistico
  • Advisoring strategico agli stakeholder
  • Supporto alla co-progettazione di interventi e servizi
  • Assistenza tecnico-legale e finanziaria nell’ambito di procedimenti volti alla realizzazione di partenariati pubblico-privati (PPP)
  • Ricerca-Azione

Capacity building e formazione

Costruiamo e offriamo percorsi di apprendimento e interventi formativi per l’acquisizione di conoscenze e competenze per il miglioramento della capacità istituzionale e amministrativa e su temi specifici in relazione a territori e servizi. I percorsi di apprendimento proposti sono tarati sulle esigenze delle persone coinvolte e sulla condivisione di obiettivi, metodi, strumenti e risultati.
  • Progettazione di percorsi di capacity building mirati all’acquisizione di competenze specialistiche per la gestione, il monitoraggio e la valutazione di interventi finanziati da fondi strutturali
  • Azioni di accompagnamento e affiancamento ad Amministrazioni centrali e locali volte a supportare il miglioramento della capacità istituzionale e amministrativa
  • Erogazione di corsi mirati per l’acquisizione di competenze specialistiche per la Pubblica Amministrazione e per gli enti del Terzo settore
  • Progettazione, manutenzione e sviluppo di repertori regionali di figure professionali e di sistemi di certificazione delle competenze coerenti con il nuovo quadro normativo

Progettazione nazionale ed europea

Supportiamo la Pubblica Amministrazione e gli Enti del Terzo settore nella costruzione di progetti nazionali ed europei, anche attraverso percorsi di condivisione e co-progettazione.
  • Progettazione nell’ambito di programmi e progetti finanziati con fondi europei diretti e indiretti
  • Supporto tecnico-specialistico alla Pubblica Amministrazione per la presentazione e predisposizione di proposte progettuali
  • Supporto tecnico-specialistico a Enti del Terzo Settore per la costruzione e presentazione di proposte progettuali

Comunicazione

Supportiamo la Pubblica Amministrazione nella predisposizione e attuazione di Piani di comunicazione relativi a Politiche e Programmi.
  • Supporto all’organizzazione e alla pianificazione strategica della comunicazione
  • Analisi e segmentazione del pubblico
  • Supporto e organizzazione della progettazione partecipata (staff, stakeholder, partner e comunità)
  • Branding and digital strategy

I nostri progetti

Accompagniamo le istituzioni e gli attori pubblici e privati nei processi di governance, trasformazione e innovazione.

Progetti in corso

Servizio di supporto nello svolgimento delle attività di istruttoria formale, di istruttoria tecnica (valutazione di progetti di investimento a basso contenuto specialistico) – Lotto 1 – con riferimento alle domande di finanziamento/contributo pervenute in risposta alle iniziative gestite da Finlombarda S.p.A. (RTI Cles Srl/Sinloc SpA)
COMMITTENTE Finlombarda
PERIODO
RUOLO
SERVIZI E ATTIVITÀ

Oggetto del presente affidamento è il servizio di supporto in favore di Finlombarda nello svolgimento delle attività di istruttoria formale e di istruttoria tecnica con riferimento alla valutazione di progetti di investimento a basso contenuto specialistico.

L’attività si divide in 3 fasi:

Fase 1) Presa in carico e gestione degli aspetti operativi legati allo svolgimento delle attività valutative;

Fase 2) Istruttoria delle proposte progettuali;

Fase 3) Restituzione degli esiti della valutazione al Committente. (Cod. 799)

SIAE e copia privata: le politiche per la creatività tramite i bandi di SIAE per chi crea – Annualità 2024
COMMITTENTE SIAE
PERIODO 2024
RUOLO
SERVIZI E ATTIVITÀ

Le attività affidate consistono in un supporto consulenziale per:

–     messa a punto di atti e regolamenti per definire finalità, obiettivi, strategia, linee di azione, strumenti di intervento, modalità attuative, quadro delle risorse per attività di promozione culturale nazionale ed internazionale per l’annualità 2024-25;

–     presidiare i processi di governance per il settore degli aventi diritto con funzioni di informazione e/o consultive e/o di approvazione del programma e delle graduatorie, se esistenti, ed esterni;

–     realizzare documenti di analisi, atti, schemi di bandi, avvisi e di manifestazioni di interesse per la raccolta di progetti;

–              elaborare documenti durante l’attività di istruttoria e di supporto al lavoro della Commissione di valutazione (Cod. 803).

Affidamento Servizio Supporto Ufficio di Piano per gestione progetti PNRR. Supporto all’Ufficio di Piano del distretto socio sanitario LT4 per la gestione delle attività inerenti tre progetti PNRR.
COMMITTENTE COMUNE DI FONDI
PERIODO 2025
RUOLO
SERVIZI E ATTIVITÀ

L’affidamento prevede l’erogazione dei seguenti servizi:

  • supporto tecnico al processo di definizione del sistema di monitoraggio integrato, accompagnato con attività di supervisione strategica riguardante la fase iniziale di implementazione e tutte le fasi dei progetti in corso, con accordo tra i vari Uffici che gestiscono le procedure;
  • attività di monitoraggio che affiancherà ed accompagnerà le attività di rendicontazione e l’inserimento in piattaforma REGIS della documentazione necessaria e richiesta, fornendo al contempo Assistenza al Distretto Socio Sanitario e supporto in riferimento a richieste da parte dell’Ente sovventore.

 

Le attività sono così strutturate:

Predisposizione e validazione degli strumenti:

  1. a) Check list di verifica;
  2. b) Modello per relazioni interne;
  3. c) Schema di relazione per la strutturazione di incontri finalizzato alla verifica dell’andamento delle attività realizzate;
  4. d) Ottimizzazione delle procedure amministrative e gestionali e supporto alle attività di rendicontazione.

Realizzazione delle verifiche finalizzate ad accertare:

  1. a) Conformità a quanto stabilito dalla normativa di riferimento;
  2. b) Andamento e pianificazione delle attività di verifiche, realizzazione dei controlli nel rispetto degli obiettivi previsti e predisposizione delle apposite check-list e verbali con le risultanze del controllo stesso. (801)

Progetti chiusi