Servizio di supporto nello svolgimento delle attività di istruttoria formale, di istruttoria tecnica (valutazione di progetti di investimento a basso contenuto specialistico) – Lotto 1 – con riferimento alle domande di finanziamento/contributo pervenute in risposta alle iniziative gestite da Finlombarda S.p.A. (RTI Cles Srl/Sinloc SpA)
Oggetto del presente affidamento è il servizio di supporto in favore di Finlombarda nello svolgimento delle attività di istruttoria formale e di istruttoria tecnica con riferimento alla valutazione di progetti di investimento a basso contenuto specialistico.
L’attività si divide in 3 fasi:
Fase 1) Presa in carico e gestione degli aspetti operativi legati allo svolgimento delle attività valutative;
Fase 2) Istruttoria delle proposte progettuali;
Fase 3) Restituzione degli esiti della valutazione al Committente. (Cod. 799)
SIAE e copia privata: le politiche per la creatività tramite i bandi di SIAE per chi crea – Annualità 2024
Le attività affidate consistono in un supporto consulenziale per:
– messa a punto di atti e regolamenti per definire finalità, obiettivi, strategia, linee di azione, strumenti di intervento, modalità attuative, quadro delle risorse per attività di promozione culturale nazionale ed internazionale per l’annualità 2024-25;
– presidiare i processi di governance per il settore degli aventi diritto con funzioni di informazione e/o consultive e/o di approvazione del programma e delle graduatorie, se esistenti, ed esterni;
– realizzare documenti di analisi, atti, schemi di bandi, avvisi e di manifestazioni di interesse per la raccolta di progetti;
– elaborare documenti durante l’attività di istruttoria e di supporto al lavoro della Commissione di valutazione (Cod. 803).
Affidamento Servizio Supporto Ufficio di Piano per gestione progetti PNRR. Supporto all’Ufficio di Piano del distretto socio sanitario LT4 per la gestione delle attività inerenti tre progetti PNRR.
L’affidamento prevede l’erogazione dei seguenti servizi:
- supporto tecnico al processo di definizione del sistema di monitoraggio integrato, accompagnato con attività di supervisione strategica riguardante la fase iniziale di implementazione e tutte le fasi dei progetti in corso, con accordo tra i vari Uffici che gestiscono le procedure;
- attività di monitoraggio che affiancherà ed accompagnerà le attività di rendicontazione e l’inserimento in piattaforma REGIS della documentazione necessaria e richiesta, fornendo al contempo Assistenza al Distretto Socio Sanitario e supporto in riferimento a richieste da parte dell’Ente sovventore.
Le attività sono così strutturate:
Predisposizione e validazione degli strumenti:
- a) Check list di verifica;
- b) Modello per relazioni interne;
- c) Schema di relazione per la strutturazione di incontri finalizzato alla verifica dell’andamento delle attività realizzate;
- d) Ottimizzazione delle procedure amministrative e gestionali e supporto alle attività di rendicontazione.
Realizzazione delle verifiche finalizzate ad accertare:
- a) Conformità a quanto stabilito dalla normativa di riferimento;
- b) Andamento e pianificazione delle attività di verifiche, realizzazione dei controlli nel rispetto degli obiettivi previsti e predisposizione delle apposite check-list e verbali con le risultanze del controllo stesso. (801)