31 Gennaio 2025

Assegnazione del premio Paolo Leon 2024

La commissione giudicatrice del Premio “Paolo Leon” 2024, composta da Marco Causi, Giovanni Galli e Davide Romaniello, sulla base della valutazione delle tesi presentate, assegna il premio al dott. Valerio Venditti.

La tesi di Valerio Venditti affronta il tema della dipendenza dei tassi di cambio, dopo la fine di Bretton Woods e con la crescente liberalizzazione dei movimenti di capitale, dal conto finanziario piuttosto dal conto corrente della bilancia dei pagamenti. Poiché i flussi internazionali di capitale sono in parte guidati dalle aspettative di crescita l’interazione fra queste variabili genera dinamiche cicliche endogene che le banche centrali non sono in grado di contrastare (o, talvolta, non desiderano contrastare). Viene costruito un originale modello che prende spunto da un paper di Biasco del 1987 nonché dalla letteratura, tradizionale e recente, sulla dinamica economica delle economie di mercato (a partire da Minsky e Goodwin). L’analisi empirica sull’andamento dei tassi di cambio fluttuanti delle principali valute di riserva globali fra anni ’70 del XX e anni ’10 del XXI secolo perviene a risultati coerenti con le ipotesi di lavoro di partenza.

La commissione rileva che la qualità delle tesi magistrali pervenute è molto elevata, sia per gli aspetti teorici sia per i metodi di indagine econometrica e la varietà dei bacini di dati utilizzati. Anche per questo motivo desidera attribuire una menzione speciale alle tesi presentate dal dr. Fabio Locci e dalla dr.ssa Anna Della Millia per il pregevole livello degli elaborati, nel primo caso in particolare sul piano teorico, e nel secondo caso in particolare per l’analisi empirica.