Procedure e metodi sperimentati
da anni con successo.
Il Cles ha un’organizzazione articolata in Aree di lavoro, Attività e funzioni trasversali di staff, basata sull’elevato livello di competenza di gruppi di professionisti
Chi Siamo
Servizi
Il Cles ha un’organizzazione articolata in Aree di lavoro, Attività e funzioni trasversali di staff, basata sull’elevato livello di competenza di gruppi di professionisti
Clienti
News
Il progetto Agrifood Hub, promosso dal Politecnico di Bari e da un ampio partenariato comprendente il Molino Casillo S.p.A., l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, l’Università del Salento, ...
Leggi TuttoIl progetto Agrifood Hub, promosso dal Politecnico di Bari e da un ampio partenariato comprendente il Molino Casillo S.p.A., l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, l’Università del Salento, la Coldiretti Puglia, l’Istituto di Istruzione Superiore “A.Oriani-L.Tandoi” e il Comune di Corato è uno dei 27 progetti ammessi al finanziamento nell’ambito della Manifestazione di interesse “Ecosistemi […] ...
Leggi TuttoVenerdì 22 aprile ore 14:30-18:30 si è tenuta la tavola rotonda “Competenze e professioni nel settore dei beni culturali” a cura di L. Marchegiani e M. Marchiori, ha partecipato per il Cles, Cristina Oteri, con un intervento su “Le professioni culturali nel panorama del mercato del lavoro italiano”. È stato possibile seguire i lavori della […] ...
Leggi TuttoIncontro con David Throsby – Distinguished Professor of Economics presso la Macquarie University di Sidney, Australia Venerdì 16 settembre alle h 16.00 presso il Dipartimento di Economia di Roma 3 (aula 13a) si terrà un incontro con David Throsby (Distinguished Professor of Economics presso la Macquarie University di Sidney, Australia) omaggiandolo di una copia a […] ...
Leggi Tutto