Il Centro di Ricerche e Studi sui Problemi del Lavoro, dell’Economia e dello Sviluppo (Cles Srl) è una società indipendente, fondata nel 1981. Il Cles rappresenta una delle principali società di consulenza specialistica, strategica e di assistenza tecnica alle Amministrazioni pubbliche, alle Istituzioni e Agenzie nazionali, agli Enti locali e a grandi Istituzioni private e associazioni del Terzo Settore, oltre a essere un centro specializzato nella ricerca e valutazione in campo socio-economico e territoriale.
Il Cles è una società
indipendente,
impegnata in attività
di pianificazione e
programmazione
strategica, ricerca,
valutazione e
consulenza
specialistica alla
Pubblica
Amministrazione, alle
Istituzioni e Agenzie
pubbliche, alle
imprese private e
agli Enti del Terzo
Settore.


Il Cles
La nostra storia
La società Cles è stata fondata da un pool di docenti universitari, tra cui Paolo Leon. Nei quasi 40 anni di esperienza maturata, il Cles ha svolto attività di assistenza tecnica, ricerca socio-economica, valutazione delle politiche, fornendo un supporto strategico alle Amministrazioni e ai policy maker.
Aree di attività
Procedure e metodi sperimentati da anni con successo.
01
Politiche di sviluppo e coesione
02
Politiche attive del Lavoro e istruzione
03
Welfare e servizi di cittadinanza
04
Pari opportunità e non discriminazione
05
Migrazioni
06
Territori e Aree urbane
07
Patrimonio culturale, turistico e Imprese culturali e creative
08
Ricerca, innovazione e transizione digitale
09
Economia circolare, ambiente, agricoltura e sviluppo sostenibile
10
Processi di regolazione e normazione per le politiche pubbliche
11
Trasporti, infrastrutture e servizi pubblici locali
Le Persone
Il Cles ha un’organizzazione articolata in Aree di lavoro, Attività e funzioni trasversali di staff, basata sull’elevato livello di competenza di gruppi di professionisti. La società si avvale dell’attività di un Comitato scientifico e di un Team di coordinamento composto dagli esperti senior assegnati per tipologia di specializzazione alle diverse Aree di lavoro.
Oltre agli esperti e ricercatori presenti presso la propria sede, il Cles gestisce una rete composta da oltre 100 consulenti senior e junior: programmatori in ambito pubblico, valutatori, economisti, esperti in gestione e controllo, giuristi, ingegneri, informatici, sociologi, statistici, architetti, storici dell’arte e archeologhi e tanti altri. Gli esperti operano sia presso la sede centrale di Roma sia presso le sedi dei Clienti dislocate su tutto il territorio nazionale.